MEGA AVVERTIMENTO: Dopo aver letto questo libro la scienza ti piacerà da matti! Garantito!
Questo libro pensa che tu sia uno scienziato. Approfittane prima che qualcuno ti dica il contrario! In queste pagine farai tutto quello che fa uno scienziato: guardare, farsi domande, stupirsi e testare idee. Farai anche cose che gli scienziati non necessariamente fanno: assaggiare, far levitare graffette e suonare cannucce come fossero oboi. Queste pagine sono anche un laboratorio portatile sul quale sperimentare, perciò, prima della fine del libro, saprai come inventare modi divertenti e personali per scoprire il mondo.
Harriet Russell ha studiato alla Glasgow School of Art e alla Central Saint Martins a Londra. Collabora con case editrici e quotidiani come Penguin, The Guardian, Independent on Sunday, Random House, Phaidon e molte altre. Vive e lavora a Londra. Pubblica per Corraini Disegnare in fondo al mare, 60 cose impossibili prima di pranzo, A come rinoceronte, Un libro da colorare per i pigri, Il libro per contare che non conta niente, Giacomino e il fagiolo magico e Disegnare nello spazio.