Bruno Munari
Contanti affettuosissimi auguri
Una chiara mattina di settembre l’editore* va da Munari per chiedergli qualcosa di allegro. Discutono del più e del meno scartando molte proposte (soprattutto quelle del meno). Una boccia cubica? troppo fragile; un presepe alla milanese? troppo zafferano; un origami di seta? troppe pieghe. Allora un panettone? troppe uvette. Meglio un libro di auguri! Per niente banale. Un’idea davvero originale e pure in contanti! Munari scatta e decide di entrare nel Guinnes dei Primati (che non sono scimmie): in sette (7) giorni il libro è pronto.
INDICAZIONI Come suggerisce il titolo, ottimo per porgere originali auguri di buone feste a parenti, amici, vicini di casa o a chi si vuole. Il fatto che sia in (quasi) tutte le lingue del mondo azzera inoltre le possibilità di errori e/o gaffes nel donarlo agli amici più lontani. Un volumetto leggerissimo e compatto da portare con sé: un pensiero e un libro d’artista allo stesso tempo.
* L’editore di cui si parla per una volta non è Corraini, ma sono Gerardo e Fabio di NodoLibri, che pubblicarono la prima edizione di Contanti Affettuosissimi Auguri nel 1994.
isbn: 9788875701543
Lingua: italiano e inglese
Rilegatura: brossura
Pagine: 32
Base: 11
Altezza: 19
Edizione: 2007
Ristampa: terza