Ilaria Bollati, Marta Spanevello
DI-DA | Non solo una didascalia
Not just a label
Le didascalie nei musei sembrano non soddisfarci mai. A tutti noi è capitato di lamentarcene. Questi dispositivi, seppur sembrino minuti dettagli, sono tanto determinanti quanto dibattuti. Condizionano il progetto espositivo, influiscono sull’esperienza di visita. Ma come devono essere per lasciare il segno? Quando intervengono e a chi parlano? Esistono regole nel crearle?
Ilaria Bollati e Marta Spanevello indagano il tema, rivolgendosi ad esperti provenienti dal mondo dell’arte, del design, del cinema, della musica, della psicologia, della comunicazione, tra cui Paola Antonelli, Ludovico Einaudi, Shirin Neshat, Massimo Recalcati, Andrée Ruth Shammah, Bill Sherman. A partire dai contributi degli esperti intervistati, le autrici mettono in scena sette conversazioni immaginarie, dialoghi mai esistiti che raccontano di una pluralità̀ di visioni, sguardi e voci sul tema.
Nessuna regola o prescrizione certa, ma spunti e domande per una maggiore consapevolezza.
isbn: 9788875709167
Curatore: Ilaria Bollati, Marta Spanevello
Illustratore: Francesca Gastone
Lingua: italiano e inglese
Rilegatura: brossura cucita con alette lunghe
Pagine: 169
Base: 15
Altezza: 21
Edizione: 2022