Gianfranco Ferré. Design Principles è il catalogo della mostra curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, Politecnico di Milano e dall'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La mostra, ospitata a Los Angeles (07 febbraio - 15 maggio 2023), esplora l'approccio unico di Gianfranco Ferré al design della moda attraverso sei principi progettuali che hanno ispirato il processo creativo dello stilista alumnus del Politecnico di Milano e presentano la “metodologia” propria di Gianfranco Ferré, dimensione raramente codificata nella moda.

“‘Design Principles’ è la prima iniziativa di divulgazione culturale dall’istituzione del Centro di Ricerca al Politecnico e ha rappresentato per questo un’occasione di riflessione sui principi progettuali sottesi al lavoro di Gianfranco Ferré, così rappresentativi della cultura politecnica e di quella continua tensione ad armonizzare cultura tecnico-scientifica e artistica. ‘Design Principles’ ci offre anche l’opportunità di condividere alcune primissime sperimentazioni di ricerca che condurranno nel prossimo triennio allo sviluppo di un ambizioso progetto di ‘archivio aumentato’”.
– Paola Bertola, Professore Politecnico di Milano e Direttore Scientifico del Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

Il Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, Innovazione Digitale per le Industrie Creative e Culturali è stato costituito a dicembre 2021 dal Politecnico di Milano a seguito della donazione della famiglia Ferré dell’archivio e della sede della storica Fondazione Gianfranco Ferré. Sotto il coordinamento del Laboratorio di Ricerca Fashion in Process del Dipartimento di Design, il Centro di Ricerca intende mettere a sistema il know-how tecnico-scientifico e la cultura del progetto caratterizzanti l’identità del Politecnico di Milano con il patrimonio materiale e immateriale relativo alla storia, alla cultura e alle tecniche della moda conservato e valorizzato dalla Fondazione Gianfranco Ferré dal 2008.

 

Pubblicato da Corraini Edizioni, il volume viene distribuito gratuitamente.

 

 

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.