Anty Pansera, Eugenio Alberti Schatz
Guido De Zan. Un'idea di leggerezza | Ceramiche 1978-2018
Guido De Zan. An idea of lightness | Ceramics 1978-2018
“Soltanto nelle botteghe degli artigiani e negli studi degli artisti, abitati da visionari creatori e venditori di bellezza, la materia sembra assumere le vere forme alle quali era destinata”: con queste parole Francesco Cataluccio introduce il volume dedicato ai quarant'anni di attività del ceramista milanese Guido De Zan. Fin dal titolo – Un'idea di leggerezza – emerge la peculiarità del lavoro di De Zan sulla ceramica, ovvero l'intenzione di “alleggerire” la materia e di ricercare un equilibrio, per quanto instabile. Il volume, a cura di Eugenio Alberti Schatz e Anty Pansera, guida il lettore alla scoperta dell'evoluzione dell'opera di De Zan, attraverso diversi soggetti, tecniche e materiali. Dai testi inediti in apertura – di Francesco Cataluccio, Anty Pansera, Eugenio Alberti Schatz e Guido De Zan – si passa a un ricco catalogo delle opere, divise per categorie. Il libro si chiude con una sezione di apparati che comprende un'antologia critica, alcuni scritti d’autore che sottolineano i temi fondamentali del percorso di De Zan, dalla relazione tra arte e lavoro manuale al rapporto con la città di Milano, e una nota di progetto, con contributi di Paola Lenarduzzi (book design), Licia Cicala (documentazione dei lavori) e Regina Recht (racconto fotografico).
isbn: 9788875707408
Curatore: Anty Pansera, Eugenio Alberti Schatz
Fotografo: Regina Recht
Book Design: Paola Lenarduzzi
Lingua: italiano e inglese
Rilegatura: brossura
Pagine: 192
Base: 20
Altezza: 26
Edizione: 2018