Bruno Munari
Il mare come artigiano
"Tu butti qualcosa in mare, e il mare (dopo un tempo imprecisato e imprecisabile) te lo restituisce lavorato, finito, levigato, lucido o opaco secondo il materiale, e anche bagnato perché così i colori sono più vivaci". Bruno Munari
Riflessioni sul mare come produttore di oggetti di un design "inutile".
Il mare come artigiano fa parte della collana “Block Notes”, creata da Munari per Corraini nel 1992: una libera collezione di progetti dai risvolti creativi. Una raccolta di idee ed esempi dell’operare artistico come input per il “gioco dell’intelletto” di tutti, riconoscibile nella veste grafica per le sue copertine grigie, il formato tascabile e i fori posti in copertina, che spingono il lettore a “curiosare dentro” il libro.
Questo libro è disponibile anche in inglese.
isbn: 9788886250122
Lavorazioni speciali: fustella
Lingua: italiano (disponibile anche in inglese)
Rilegatura: brossura
Pagine: 56
Base: 12
Altezza: 16
Edizione: 1995
Ristampa: terza