PRIMAPRODUZIONE è una piccola produzione di oggetti inusuali progettati da giovani designer e non solo, realizzati dalla nostra casa editrice.
Set di bandierine a clip da fissare su cestini e scatoloni, indicano quale tipo di rifiuto va gettato nel contenitore su cui sono collocate. Possono essere utilizzate a casa, in ufficio, o per contenitori di rifiuti temporanei per feste e eventi.
“A piece of” card vuole dare la possibilità di condividere l’esperienza di un viaggio condividendo un pezzo di città! Visita la città, guardati intorno, scova il pezzo di città che desideri inviare, infilalo in “A piece of” card e spedisci!
Bastano un paio di forbici e il Cardboard vase di Paolo Ulian per avvolgere quel che resta di una bottiglia di plastica.
La cuccia progettata da Paolo Ulian è un oggetto pratico e “indispensabile” per far sentire il vostro amico felino a casa sua ovunque vi troviate.
Con il raccoglitore RI-LEGA di Sovrappensiero anche dei fogli sparsi possono diventare un libro: per un’opera magna autoprodotta ed ecosostenibile!
Una cornice, una livella e un’immagine volutamente storta. Inbolla sfida così chi ama raddrizzare i quadri, in preda a un “disturbo ossessivo- compulsivo”.
Basta nascondere e camuffare l’abitudine di ricilare regali! Ecco qui il nastro di Lorenzo Damiani: perché un regalo riciclato al 100% è = 100% sostenibilità!
Piegate le sagome nascoste in una semplice e sottile lamiera ed ecco a voi una casetta multifunzione per accogliere le vostre lettere imbustate, le liste della spesa ma anche… due belle fette di pane tostato per la vostra colazione!
Martí Guixé con la sua Biblio-clip ha immaginato libri magici, come in volo, appesi alle pareti di casa grazie a una semplice molletta in metallo che ne regge le pagine interne lasciando costa e copertina visibili.
Dopo il tavolino ROFAST ecco il secondo capitolo delle elaborazioni di classici dell’IKEA ad opera di Giulio Iacchetti e Chiara Moreschi: la sedia STRAFO, evoluzione al femminile dello sgabello FROSTA..