Michele Calzavara
Restart
Un progetto di Maurizio Navone
- Perché si producono ancora mobili nuovi se ce ne sono tanti, funzionalissimi, di prima? - La domanda mi sembra astratta. Il processo di elaborazione delle forme, da parte dell’uomo, è infinito: è sempre avvenuto, avviene oggi, sempre avverrà. In ogni momento della civiltà si sarebbe potuto dire: “C’è già tutto”. Alessandro Mendini, 1981
Ci sono oggetti del passato che il tempo ha sedimentato da processi progettuali, mentali, modalità produttive e tradizioni d’uso. Ora, lo sguardo isola e inscatola questi oggetti in “kit della memoria”, li sceglie e li accosta creando loro attorno un nuovo contesto. Non si tratta di una ricerca di stimoli per nuove forme, che non mancano nel panorama del design, ma dell’osservazione e del riavvio di oggetti e situazioni indelebili per produrre cortocircuiti con il presente, dialoghi tra il non più e il non ancora.
Dalla produzione di lusso in ogni ambito agli oggetti di “design anonimo”, segnalati da Munari e utilizzati come archivio d’ispirazione da Castiglioni, RESTART è l’illustrazione di questo progetto e della ricerca che lo ha guidato. RESTART sta per ripartire, rimettere in moto, ridare inizio a qualcosa: dunque, non si riparte da zero, ma da qualcosa che già esiste e ha avuto una storia. RESTART vuole riconoscere l’irrinunciabile e farlo dialogare, riappropriarsene, in modo personale.
isbn: 9788875701680
Lingua: italiano (disponibile anche in inglese)
Rilegatura: brossura con piega giapponese
Pagine: 132
Base: 17.0
Altezza: 24.0
Prima Edizione: 2008