Hou Hanru, Anne Palopoli
Transformers
Viviamo immersi in un reale in continua trasformazione: le nuove tecnologie e il rapporto tra digitale e individuale creano un universo in cui il soggetto deve continuamente adattarsi e adattare il proprio intorno per comprendere il mondo ed esprimersi. È in questa logica che si inserisce Transformers, il volume che accompagna l’omonima mostra a cavallo tra arte e design presso il MAXXI di Roma. Quattro artisti provenienti da quattro nazioni e realtà diverse esprimono tramite le loro opere il loro punto di vista sulla mutevolezza contemporanea, tematica declinata di volta in volta come fluidità, armonia o caos. Choi Jeong Hwa, Martino Gamper, Pedro Reyes e Didier Fiuza Faustino sono trasformatori: armi diventano strumenti musicali suonati da un’orchestra, sedie vengono realizzate con tessuti fatti a mano, in un percorso in cui il pubblico è soggetto attivo, stimolato a vivere in maniera “altra” e non convenzionale gli spazi espositivi.
Curato da Hou Hanru e Anne Palopoli il volume illustra il progetto attraverso testi autoriali e contributi critici in italiano e inglese per condurre il lettore/spettatore verso i processi analitici di trasformazione operati dagli artisti. La veste grafica di Transformers riflette il contenuto tematico: le sovracopertine, in quattro soggetti diversi dedicate a ognuno degli artisti, si fanno poster, l’oggetto fisico muta e si adatta all’uso, come i robot giapponesi così diffusi negli anni Ottanta, sottolineando ancora una volta il carattere di cambiamento del reale contemporaneo.
isbn: 9788875705374
Curatore: Hou Hanru, Anne Palopoli
Con: MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Lavorazioni speciali: sovracopertina a poster in 4 soggetti diversi
Lingua: italiano e inglese
Rilegatura: brossura
Pagine: 184
Base: 24
Altezza: 28
Edizione: 2015