AA.VV.
FUOCO fuochino 1
FUOCO fuochino è un gesto gratuito di scrittori amici, che hanno donato un regalo sotto forma di racconti, poesie, pensieri in nome della comune passione letteraria.
Questo esercizio di letteratura gratuita nasce da un’idea di Afro Somenzari, che ha preso forma a margine di un ciclo di incontri di scrittori bizzarri nel cuore della Bassa accarezzata dal Po, al confine fra Lombardia ed Emilia. In un paesaggio di nebbie, narratori, barche e osterie, FUOCO fuochino suggerisce sommessamente presenze vitali e fantastiche, luci letterarie che appaiono e scompaiono come i segnali dei viandanti lungo la strada.
FUOCO fuochino è una casa editrice – “la più povera casa editrice del mondo”, come si definisce nel frontespizio – ma anche il titolo di questa raccolta illustrata di scritti di autori amici. FUOCO fuochino è disponibile in una tiratura di 300 copie ed è distribuito dalle Edizioni Corraini.
FUOCO fuochino comprende testi di Paolo Albani, Lorenza Amadasi, Robreto Barbolini, Ihll Bihto, Alberto Casjraghy, Gianni Celati, Guido Conti, Brunella Eruli, Silvano Freddi, Tania Lorandi, Virginia Merisi, Antoine Naville, Ugo Nespolo, Giuseppe Pederiali, Afro Somenzari. Le illustrazioni sono di Gianluigi Toccafondo.
isbn: 9788875702663
Illustratore: Gianluigi Toccafondo
Edito da: FUOCO fuochino
Lavorazioni speciali: copertina con alette
Lingua: italiano
Rilegatura: brossura
Pagine: 160
Base: 16,5
Altezza: 23
Edizione: 2010