Munari Bruno

Bruno Munari è stato uno dei più originali protagonisti dell’arte, della grafica e del design italiani del Novecento. Eclettico artista e designer, sin dagli esordi negli anni ’30 con il Secondo Futurismo ha sempre dedicato la propria attività creativa alla sperimentazione, declinandola in ogni sua forma e spaziando tra pittura, scultura, design, fotografia e didattica.

Nel suo lavoro, inoltre, Munari ha dedicato particolare attenzione al mondo dei bambini: senza mai scindere la dimensione del contenuto da quelle della forma e del materiale, ha progettato libri, libri-oggetti e giochi-per-pensare allo stesso tempo.

I titoli di Munari nel catalogo Corraini testimoniano un rapporto lungo oltre vent’anni, durante i quali Munari ha personalmente accompagnato l’attività della galleria d’arte e della casa editrice; il logo attuale di Corraini Edizioni è stato ridisegnato da Munari a partire dal precedente disegno di Giosetta Fioroni.

Per Corraini, Munari crea nel 1992 la collana “Block Notes”, libera collezione di progetti dai risvolti creativi. Una raccolta di idee ed esempi dell’operare artistico come input per il “gioco dell’intelletto” di tutti, riconoscibile nella veste grafica per le sue copertine grigie, il formato tascabile e i fori posti in copertina, che spingono il lettore a “curiosare dentro” il libro. Viaggio nella fantasia, Alla faccia!, Pensare confonde le idee, Emozioni, Prima del disegno, Il mare come artigiano e Saluti e baci sono solo alcuni fra i titoli più importanti della collana.

Sempre con Corraini, per i bambini e con i bambini, realizza nel 1994 la Favola delle favole, mentre riprende vecchi progetti inediti come La rana Romilda (1997, ideato e disegnato nel 1958) e completa la serie dei libri del 1945 con Buonanotte a tutti (1997) e Il prestigiatore giallo (1997), entrambi ideati nel 1945.

Ai progetti editoriali Munari affianca un’intensa collaborazione come artista. Appartengono a quest’epoca la ripresa delle “Macchine inutili”, dei “Negativi Positivi” e delle “Sculture da viaggio”, e ancora l’installazione degli “Alberi” e la costruzione dei “Volti”, dei “Rotori” e delle “Forchette”.

I celebri “Libri illeggibili” rappresentano inoltre un’importante testimonianza di libro d’artista: i cinque titoli della serie “MN” vengono concepiti espressamente per la galleria e le Edizioni Corraini.

Oggi, Corraini continua a promuovere il lavoro di Bruno Munari con numerose mostre e iniziative sia in Italia sia all’estero, attraverso significative collaborazioni come quelle avute con il Museo Archeologico di Bologna, CSAC di Parma, l’Istituto culturale italiano di Marsiglia e il Museo Itabashi di Tokyo, per citarne alcuni, e attraverso il rapporto, costante e prezioso, con l’Associazione Bruno Munari, i collezionisti e tutti coloro che hanno collaborato o seguito il lavoro di Munari.

Nel catalogo Corraini sono presenti a oggi circa 60 titoli di e su Bruno Munari, da Supplemento al dizionario italiano e Codice ovvio agli storici libri per bambini – tra cui Nella notte buia, Nella nebbia di Milano, Cappuccetto verde –, dalle nuove edizioni di progetti come la Scatola di architettura MC1 e I Prelibri alla collana “Workshop”, che raccoglie i testi di Munari dedicati a percorsi didattici. Il progressivo recupero e la riedizione dell’opera completa di Munari, continuano anche con la ripubblicazione degli storici giochi per Danese, progettati fra gli anni ’60 e ’70, tra cui Più e meno, Trasformazioni e Otto sequenze.

Articoli 1-40 di 111

Pagina
per pagina
Imposta la direzione crescente
  1. Cappuccetto Bianco

    11,00 €
    Disponibile
  2. Cappuccetto Giallo

    11,00 €
    Disponibile
  3. [PREORDER] Gilet Munari 1992/2023

    As low as 395,00 €
    Disponibile
  4. Good Design

    13,00 €
    Disponibile
  5. Disegnare il sole

    13,00 €
    Disponibile
  6. Drawing the sun

    13,00 €
    Disponibile
  7. Scimmietta Zizì

    60,00 €
    Disponibile
  8. Ciccì Coccò

    16,00 €
    Disponibile
  9. Il quadrato

    12,00 €
    Disponibile
  10. The square

    12,00 €
    Disponibile
  11. Il cerchio

    12,00 €
    Disponibile
  12. The circle

    12,00 €
    Disponibile
  13. I prelibri

    190,00 €
    Disponibile
  14. Disegnare un albero

    13,50 €
    Disponibile
  15. Drawing a tree

    13,50 €
    Disponibile
  16. Cappuccetto Verde

    10,00 €
    Disponibile
  17. Alfabetiere

    14,00 €
    Disponibile
  18. I laboratori tattili

    12,00 €
    Disponibile
  19. The tactile workshops

    12,00 €
    Non Disponibile
  20. Il triangolo

    10,00 €
    Non Disponibile
  21. Il prestigiatore verde

    15,50 €
    Disponibile
  22. Gatto

    Poster

    12,00 €
    Disponibile
  23. Nella nebbia di Milano

    33,00 €
    Non Disponibile
  24. Buona notte a tutti

    15,50 €
    Non Disponibile
  25. Mai contenti

    15,50 €
    Disponibile
  26. Toc Toc

    15,50 €
    Non Disponibile
  27. Saluti e baci

    14,00 €
    Disponibile

Articoli 1-40 di 111

Pagina
per pagina
Imposta la direzione crescente