Cristina Francucci
Museo come territorio di Esperienza
Museo come territorio di Esperienza ripercorre l’avventura del Dipartimento educativo MAMbo, una realtà pioniera in Italia nel rinnovamento dell’educazione museale, intesa come intermediazione fra il patrimonio artistico e il pubblico. Un percorso iniziato alla fine degli anni 90 alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Bologna volto a promuovere una fruizione sempre più consapevole e partecipata, immaginando nuove forme per accompagnare il pubblico, e in modo particolare i bambini, alla lettura e comprensione dell’opera d’arte.
Il volume, curato da Cristina Francucci, affronta temi come il ruolo educativo del museo, la fruizione dell’opera d’arte, l’accessibilità al patrimonio, il rapporto scuola-museo, inquadrando la storia e le iniziative del Dipartimento in un contesto più ampio, nazionale e internazionale, fornendo fonti e strumenti utili ad approfondire la dimensione museale dell’educazione all’arte da molteplici punti di vista. La seconda parte del volume costituisce invece una testimonianza, scritta e visiva, di alcuni percorsi e progetti particolarmente significativi ed emblematici realizzati dal Dipartimento educativo, tra laboratori, visite animate, allestimenti, corsi di formazione e mostre didattiche.
Cristina Francucci è Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove è docente di Pedagogia e didattica dell’arte, e dirige i corsi per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento. Nel 1997 ha fondato il Dipartimento educativo del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e ne ha seguito gli aspetti scientifici e progettuali, delineandone la metodologia educativa che lo caratterizza. È stata responsabile scientifica di Didart, un progetto europeo sulla didattica dell’arte, e ha collaborato con importanti Istituzioni museali italiane. Ha curato collane di libri d’arte per ragazzi e pubblicato testi sull’arte e l’educazione.
isbn: 9788875705824
Curatore: Cristina Francucci
Con: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Lingua: italiano
Rilegatura: brossura
Pagine: 160
Base: 17
Altezza: 24
Edizione: 2016
Ristampa: prima