Clino Trini Castelli
No-Form 2020
10 racconti oltre il design
In No-form 2020. 10 racconti oltre il design, a cura di Guido Musante, Clino Castelli rivisita la storia del suo innovativo approccio al design con dieci emblematici racconti brevi, in cui il dietro le quinte di alcuni tra i suoi progetti più significativi si intreccia con frammenti di vita personale e sorprendenti immersioni in un passato che sa di futuro. Il “no-form” del titolo «è un attributo e una modalità progettuale che accomuna ogni estensione del design condotta al di fuori di qualità strettamente formali. [Il design] che pare attenderci è popolato da oggetti sempre più capaci di trasmettere emozione di ogni genere e intensità. E forse proprio questo significa No-form». Attraverso la memoria e la suggestione, il libro dischiude gli occhi su linguaggi emergenti nella prossima decade, secondo un'attitudine propria all'autore. Emblematicamente, ciascuno degli episodi ruota attorno a un oggetto, trovato o progettato – da una giacca che attraversa l'Atlantico nel 1967 a una panca legata ad Alighiero Boetti, fino al brevetto per una bandiera autosventolante – oppure agli incontri con personaggi e momenti storici indimenticabili, tra gli Stati Uniti e la Cina, il Giappone e l'Australia.
Con camei fotografici d’archivio a illustrare ogni capitolo, No-form è arricchito da un contributo critico di Tommaso Trini.
Questo volume è stato selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI quale esempio del miglior design italiano messo in produzione.
isbn: 9788875707804
Curatore: Guido Musante
Lingua: italiano
Rilegatura: brossura
Pagine: 112
Base: 12
Altezza: 19
Edizione: 2019