Aaltissimo Alvar

Alvar Aaltissimo è un progettista architettonico del XXI secolo, che indaga la coniugazione tra progetto di architettura, satira, attualità e comunicazione. Esempi di progetti che rispondono alle tematiche di attualità sono quelli proposti nell’ambito della pandemia di Covid-19, come il “Supermercato per una sola persona”, “Progetto per il salvataggio dell’Estate Italiana 2020”, “La casa balcone” e “La città di Vaccinia”. I temi affrontati da Alvar Aaltissimo sono quindi trasversali all’architettura e cercano di contrastare la volatilità dei contenuti social “usa e getta”, proponendo progetti strutturati che mettono a sistema riferimenti visuali, sia della cultura popolare sia di quella architettonica. Altre proposte progettuali passate sono “Il Museo del Memecento”, “La biblioteca delle statue” e il “Museo del Traffico – GRAMo” a Roma. I progetti di Alvar Aaltissimo sono stati pubblicati e condivisi da alcune riviste e siti web nazionali e internazionali di architettura, come Il Foglio, Domus web, Elle Decor Italia, Vanity Fair, AIT Magazine, Koo/ZArch, Fanpage.it.

2 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente
  1. Case Milanesissime

    14,00 €
    Disponibile

2 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente